Elmo n°.1 è di tipo etrusco e l'elmo n°. 2 è di tipo di Corinto, realizzato in un laboratorio italiano. Entrambi portano la stessa iscrizione incisa: ΗΙΑΡΟΝ Ο ΔΕΙΝΟΜΕΝΕΟΣ / ΚΑΙ ΤΟΙ ΣΙΡΑΚΟΣΙΟΙ / ΤΟΙ ΔΙ ΤΥΡΡΑΝΟΝ ΑΠΟ ΚΥΜΑΣ (Ierone figlio di Deinomenea, e i Siracusani, a Zeus dalla Tirrenia a Cuma). Erano ex voto nel santuario di Zeus di Ierone, il tiranno di Siracusa, e suoi concittadini, dopo la vittoria di Cuma in Italia dei Tirreni, in altre parole gli Etruschi, nel 474 a.C.. C'è un altro elmo con la stessa scritta al British Museum