Testo

Persio Aulo Flacco

nacque a Volterra, intorno al 34, da una famiglia piuttosto ricca, appartenente all'ordine equestre.
All'età di dodici anni si trasferisce a Roma a prendere lezioni da celebri maestri quali Quinto Remmio Palemone e Lucio Anneo Cornuto a cui si deve l'impronta stoica nella formazione di Persio. Ben presto dimostrò la sua insofferenza nei confronti della retorica, orientandosi decisamente verso la filosofia; scelse lo stoicismo, e a questa linea si dimostrò fedele per tutta la sua breve vita.
Morì nel 62 in una sua villa alla Spezia, lasciando in eredità a Lucio Anneo Cornuto e a Cesio Basso tutti i suoi scritti col compito di distruggerli, ma i due dopo averle spurgate da molte parti, ritenute pericolose a causa del carattere fortemente polemico verso la politica neroniana, li pubblicarono.